I M M A G I N I
  • Home
  • Chi sono
    • Strumenti
    • Ebook
    • Pubblicazioni
  • Photo Gallery
    • Dedicato a MC
    • Panoramiche
      • Zanzibar, la costa
      • Botteghe di Zanzibar
      • Neve sul Palatino dal balconcino di Roma
      • Berenice il deserto
      • Tsingy Rossi nel nord del Madagascar
      • Baia di Diego Suarez in Madagascar
      • Seychelles – La Digue, Grand Anse
      • Seychelles – Isola di Praslin da La Digue
      • Curepipe – Mauritius
  • Diari di Viaggio
    • …il tempo vola…
  • Blog
    • Foto del Mese
    • Classe IV B
  • Lazio e Natura
    • I Monti della Tolfa
    • I Castelli Romani
    • I Monti Ernici e Prenestini
    • La via del vino nella provincia di Viterbo
    • Ponza e Ventotene
    • Oasi di Ninfa
    • Il Parco Nazionale del Circeo
  • Contatti
    • Informativa
Previous Post
Next Post
Mar 20
in News 0 comments tags: Madagascar, Nosy Be

Si parte, destinazione Madagascar (mi piace se ti muovi)

Finalmente abbiamo deciso di intraprendere questo viaggio da sempre nei nostri sogni, si parte per il Madagascar, precisamente per Nosy Be.

Partenza prevista fine aprile 2012. :mrgreen:

Notizie di Nosy Be da Wikipedia:

In lingua malgascia, “nosy be” significa “grande isola”. Storicamente, all’isola furono attribuiti diversi nomi nel corso dei secoli. All’inizio del periodo coloniale, nel XVII secolo, l’isola veniva chiamata Assada. Nomi malgasci alternativi sono Nosy Manitra (“isola profumata”) o Antsirambazaha

Nosy Be è un’isola vulcanica, situata alla latitudine sud 13° 21’ e longitudine est 40° 21’, a circa 8 km dalla costa del Madagascar, nel canale di Mozambico. Ha un’area complessiva di 300 km² e il punto più alto, costituito dal monte Lokobe, è 450 m s.l.m.. È circondata da un arcipelago di altre isole minori (molte delle quali attrezzate turisticamente), fra cui Nosy Komba (celebre per i lemuri macaco), Nosy Mitsio, Nosy Sakatia, Nosy Tanikely, le isole Radama e Nosy Iranja. Il capoluogo dell’isola è la città di Andoany.

Sull’isola ci sono undici laghi vulcanici, che costituiscono un’importante risorsa d’acqua per la coltivazione ed un ottimo habitat per i coccodrilli. Il paesaggio è molto vario e dominato da grandi colline e rilievi minori, come il già menzionato Lokobe e il monte Passot (350 m). La costa è frastagliata e ricca di insenature e piccole baie.

Il clima di Nosy Be è ideale per il turismo. 27 gradi di media con percentuali molto basse di umidità. Il Massiccio di Tsaratanana protegge l’isola dai forti venti di nord est che colpiscono il Madagascar in agosto, e le acque del canale di Mozambico sono calde in tutte le stagioni dell’anno. In estate (dicembre, gennaio e febbraio e marzo) l’umidità è elevata a causa delle piogge notturne e del caldo del giorno; nello stesso periodo l’isola, soprattutto la costa orientale, può essere interessata dal passaggio di cicloni.

L’isola ospita la Riserva naturale di Lokobe, una delle cinque riserve naturali integrali del Madagascar, che protegge quanto rimane della foresta pluviale tropicale che un tempo ricopriva interamente l’isola.

Su Nosy Be sono presenti diverse specie di primati tra cui alcuni endemismi quali il lemure macaco (Eulemur macaco) e il microcebo di Claire (Microcebus mamiratra).
Tra le specie dell’erpetofauna (7 differenti specie di anfibi e 34 specie di rettili) meritano una menzione uno dei camaleonti più piccoli del mondo (Brookesia minima) e la rana più piccola del mondo (Stumpffia pygmaea), gli endemici Heterixalus tricolor, Boophis brachychir, Boophis jaegeri e Platypelis milloti, ed infine l’Hoplobatrachus tigerinus, anfibio originario del subcontinente indiano.
Accertata inoltre la presenza sull’isola di 36 diverse specie di molluschi tra cui alcuni endemismi (Tropidophora felicis, Sitala brancsiki, Sitala filomarginata e Ampelita stumpffi).

Share this:
1245
0
About the Author: Brujo

  • Parco dell’Uccellina – Toscana
    Parco dell'Uccellina Gli Itinerari Il Parco della Maremma affacciato sul Read more
    in Toscana 0 comments
    1
  • Neve a Roma
    Read more
    in News 0 comments
    0
  • Il puma di San Pedrillo
    Buena suerte! Tutti ripetevano di continuo che eravamo stati fortunati a vedere Read more
    in Costa Rica, Immagini, Viaggi 0 comments
    0

Sorry, the comment form is closed at this time.


GIORGIO BRUNI
- Consulente informatico -
- Assistenza Microsoft ed Apple -
- Creazione siti web -
- Fotografia Digitale -

Siti che ho realizzato
  • Pillole di Viaggio “Pillole di viaggio” è un sito dedicato agli itinerari di viaggio. Tra immagini ed emozioni, ripercorriamo le tappe delle nostre esplorazioni in diversi paesi del mondo.
  • Art Factory – Associazione Culturale Art Factory – Associazione Culturale in Roma zona Portuense
  • Studio Dentistico Crecco Studio Dentistico Crecco
NPA Site

Posts
  • Foto del Mese – Aprile 2016
    Foto del Mese – Aprile 2016 aprile 01, 2016
  • Il puma di San Pedrillo
    Il puma di San Pedrillo marzo 16, 2016
  • Foto del Mese – Marzo 2016
    Foto del Mese – Marzo 2016 marzo 06, 2016
  • Foto del Mese  – Febbraio 2016
    Foto del Mese – Febbraio 2016 febbraio 01, 2016
  • Foto del Mese – Gennaio 2016
    Foto del Mese – Gennaio 2016 gennaio 01, 2016
  • Zanzibar, ci rivedremo
    Zanzibar, ci rivedremo dicembre 12, 2015
  • Foto del Mese – Dicembre 2015
    Foto del Mese – Dicembre 2015 dicembre 01, 2015
  • Come in Costa Rica
    Come in Costa Rica novembre 15, 2015
  • Foto del Mese – Novembre 2015
    Foto del Mese – Novembre 2015 novembre 01, 2015
  • Foto del Mese – Ottobre 2015
    Foto del Mese – Ottobre 2015 ottobre 01, 2015
Meta
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Cerca nel sito
Da vedere
  • Album di Roma
  • Julius Design – Risorse per Designer Web
  • Juza Photo
  • La factory di Fia
  • Nital.it – sito Nikon
  • Pietro Cremone
  • Pillole di Viaggio
  • Roma Sparita
Categorie
  • Berenice Mar Rosso (1)
  • Classe IV B (1)
  • Costa Rica (21)
  • Foto del Mese (62)
  • homejquery (11)
  • Ibook (8)
  • Ibook Store (9)
  • Immagini (101)
  • Kenya (1)
  • Madagascar (3)
  • Maldive (5)
  • Marzamemi (1)
  • Mauritius (3)
  • Mostre/Eventi (9)
  • Mykonos (1)
  • News (61)
  • Nikon (1)
  • Palatino (1)
  • Panoramiche (1)
  • Roma (1)
  • Seychelles (2)
  • Sicilia (2)
  • Toscana (2)
  • Varie (31)
  • Viaggi (19)
  • Video (1)
  • Zanzibar (3)
Archivi
  • aprile 2016 (1)
  • marzo 2016 (2)
  • febbraio 2016 (1)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (2)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (1)
  • settembre 2015 (2)
  • agosto 2015 (4)
  • luglio 2015 (2)
  • giugno 2015 (2)
  • maggio 2015 (1)
  • aprile 2015 (1)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (1)
  • dicembre 2014 (2)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (2)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • maggio 2014 (1)
  • aprile 2014 (2)
  • marzo 2014 (1)
  • febbraio 2014 (7)
  • gennaio 2014 (2)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (1)
  • ottobre 2013 (3)
  • settembre 2013 (1)
  • agosto 2013 (2)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (1)
  • maggio 2013 (2)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (2)
  • febbraio 2013 (6)
  • gennaio 2013 (1)
  • dicembre 2012 (2)
  • novembre 2012 (3)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (1)
  • agosto 2012 (2)
  • luglio 2012 (2)
  • giugno 2012 (3)
  • maggio 2012 (3)
  • aprile 2012 (10)
  • marzo 2012 (4)
  • febbraio 2012 (7)
  • gennaio 2012 (1)
  • dicembre 2011 (2)
  • novembre 2011 (1)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (3)
  • agosto 2011 (1)
  • luglio 2011 (3)
  • giugno 2011 (10)
  • maggio 2011 (2)
  • aprile 2011 (9)
  • marzo 2011 (3)
  • febbraio 2011 (1)
  • gennaio 2011 (4)
  • dicembre 2010 (1)
  • ottobre 2010 (1)
  • settembre 2010 (5)
  • agosto 2010 (1)
  • luglio 2010 (3)
  • giugno 2010 (2)
  • maggio 2010 (5)
  • aprile 2010 (1)
  • marzo 2010 (3)
  • febbraio 2010 (6)
  • gennaio 2010 (3)
Eventi
gennaio: 2021
L M M G V S D
« Apr    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Copyright © 2017 GiorgioBruni.it. All Rights Reserved.