I M M A G I N I
  • Home
  • Chi sono
    • Strumenti
    • Ebook
    • Pubblicazioni
  • Photo Gallery
    • Dedicato a MC
    • Panoramiche
      • Zanzibar, la costa
      • Botteghe di Zanzibar
      • Neve sul Palatino dal balconcino di Roma
      • Berenice il deserto
      • Tsingy Rossi nel nord del Madagascar
      • Baia di Diego Suarez in Madagascar
      • Seychelles – La Digue, Grand Anse
      • Seychelles – Isola di Praslin da La Digue
      • Curepipe – Mauritius
  • Diari di Viaggio
    • …il tempo vola…
  • Blog
    • Foto del Mese
    • Classe IV B
  • Lazio e Natura
    • I Monti della Tolfa
    • I Castelli Romani
    • I Monti Ernici e Prenestini
    • La via del vino nella provincia di Viterbo
    • Ponza e Ventotene
    • Oasi di Ninfa
    • Il Parco Nazionale del Circeo
  • Contatti
    • Informativa
Giu 17
by MariaCarla in Varie 0 comments

VIDEO DELLA FESTA DI ANNA

Ecco il video Your browser does not support the video tag
Read More
Giu 16
by MariaCarla in Varie 0 comments

EFFETTI COLLETERALI!

Dopo il trasferimento di quasi la totalità degli Uffici della Cultura della Regione Lazio al Serafico sono avvenute alcune ttasformazioni: EFFETTI COLLATERALI! Il Serafico riduce cosi: MA NOI LA RICORDEREMO COSÌ
Read More
Giu 15
by MariaCarla in Varie 0 comments

Oggi eclissi di Luna

Eclissi totale di Luna mercoledì 15 Visibile anche in Italia: alle 21.22 inizierà la fase massima che si protrarrà fino alle 23.03 Un’eclissi di Luna con la fase finale del satellite che diventa rosso (Ap)MILANO – Eclisse totale di Luna mercoledì 15 giugno, la più lunga degli ultimi undici anni. L’ombra della Terra oscurerà completamente il nostro satellite per un’ora e 40 minuti: era dal luglio 2000 che l’eclisse non durava così a lungo, undici anni fa si prolungò per altri sette minuti. Questa volta il fenomeno sarà visibile anche dall’Italia. DATI – Secondo gli astronomi dell’Osservatorio Schiapparelli di Varese, prendendo come riferimento l’osservatorio stesso la Luna sorgerà alle 21.10 e alle 21.22 inizierà la fase massima che si protrarrà fino alle 23.03. La Luna sorgerà a sud-est e per chi non riuscisse a vederla direttamente, l’eclisse verrà trasmessa in diretta websu Focus.it a partire dalle ore 21.30 tramite le telecamere posizionate sul telescopio dell’osservatorio di Ca’ del Monte (Pv). SOLE – Il prossimo 1° luglio è prevista anche un’elissi solare parziale, osservabile solo in Antartide. Non sarà quindi visibile Italia. QUESTA È LA LUNA DI ZANZIBAR
Read More
Giu 15
by MariaCarla in Varie 0 comments tags: Lazio, natura nel Lazio

Il Lago di Martignano

Accanto al Lago di Bracciano è situato il piccolo bacino lacustre di Martignano. La sua origine è vulcanica, la stessa del Vulcano Sabatino.             Per me rappresenta un rifugio per trascorre poche ore la domenica, senza il rumore di nessun motore perchè sulle acque di questo piccolo lago possono transitare soltanto imbarcazioni ecologiche. Le persone che lo frequentano sono tranquille spesso accompagnate dai loro amici cani (altrettanto pacifici). Per tutti gli appassionati di natura……..LEGGETE QUELLO CHE SEGUE! IL VULCANESIMO NEL MEDITERRANEO Il bacino del Mediterraneo è una zona di collisione tra due grandi zolle, quella eurasiatica e quella africana: la zolla africana si muove verso quella eurasiatica, comprimendo tutto il territorio del Mediterraneo e fratturando la crosta in una serie di zolle più piccole. Pur se dal punto di vista geologico la situazione è molto complessa, per quanto riguarda l’attività vulcanica, invece, si possono identificare due grandi regioni: quella egea e quella italiana. La regione dell’Egeo, caratterizzata oggi da un’attività vulcanica ridotta, è stata in passato teatro di violente eruzioni, tra le quali ricordiamo quella che distrusse quasi completamente l’isola di Santorino, intorno al 1400 a.C., producendo una grande caldera. Tale data corrisponde anche all’improvvisa […]
Read More
Giu 15
by MariaCarla in Mostre/Eventi 0 comments

Norba i primi scavi archeologici del ‘900

Venerdì 10 Giugno 2011 si e concluso con grande successo l’evento organizzato da Museo Civico Archeologico di Norma, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Norma, per ricordare il lontano 10 Giugno 1901 quando gli archeologi Luigi Savignoni e Raniero Mengarelli diedero avvio alle ricerche archeologiche a Norba. Si sono ripercorse le tappe salienti dei 110 anni di ricerca, con molta emozione e grande soddisfazione. Grande curiosità ed interesse hanno suscitato nei visitatori le ricostruzioni storico-archeologiche e le ricostruzioni dettagliate degli ultimi interventi di scavo presso il Parco archeologico di Norba. L’antica città di epoca repubblicana mostra ampie aree straordinariamente conservate a distanza di almeno 2000 anni dalla loro distruzione. Al termine dello splendido viaggio nel passato di Norba, ai piedi delle sue maestose mura poligonali, i visitatori hanno potuto ammirare le bellezze naturalistiche del territorio di Norma e dei Monti Lepini, gustando un delizioso rinfresco alla luce del tramonto
Read More
Giu 14
by MariaCarla in News 0 comments

Cerco Casa

Questi 2 gattini cercano casa, se avete informazioni potete contattarci tramite il sito grazie                
Read More
Giu 12
by Brujo in Immagini, Mostre/Eventi, News 0 comments

Euro Pride 2011

Nuove immagini nella galleria, i colori e le emozioni dell’ Euro Pride 2011 Buona visione Galleria
Read More
Giu 09
by Brujo in Immagini, News 0 comments

Sands at Chale

Prossima destinazione di luglio, Sands at Chale in Kenya Un’isoletta minuscola, una baia di sabbia bianca come la neve di 10.000 metri quadri protetta dalla barriera corallina. Una foresta di mangrovie sacra al culto degli antenati, lasciandola crescere rigogliosa, in armonia con l’ambiente naturale. È Chale Island, di fronte alla costa sud, a circa un’ora e mezzo di auto dall’aeroporto di Mombasa; superata in traghetto la Laguna di Gazi, e sopportando un po’ di coda se si è sfortunati, si arriva all’imbarco per l’isola, che dista solo 600 metri dalla costa, lunga 1,2 km e larga 0,8 km, con un orientamento nord-sud. Un clima idilliaco, come in tutti i 700km della costa Keniota, dalla Somalia alla Tanzania, con 9 ore di sole e 30 gradi di temperatura media, rinfrescato dai venti di monsoni, il Kusi con direzione sud-est da Aprile a Ottobre e il Kaskazi da nord-est da Novembre a Marzo. Il termine “Chale” è riferito al nome di un guerriero della tribù Digo che è stato sepolto nell’isola In certi giorni dell’anno, i suoi discendenti continuano a ritornare per celebrare riti antichi. Effettivamente, l’isola è divisa in due parti, nella parte nord, si trova l’unico resort, mentre il resto […]
Read More
Mag 12
by Brujo in Foto del Mese, Immagini 0 comments

Foto del mese – Maggio 2011

Bambini e bolle di sapone sul mare di Zanzibar  
Read More
Mag 01
by Brujo in Immagini, Mostre/Eventi 0 comments tags: Immagini

Concerto del I Maggio

Indiani in concerto nelle vie di Prati, cacciati dopo 10 minuti da solerti controllori del traffico umano
Read More
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19


GIORGIO BRUNI
- Consulente informatico -
- Assistenza Microsoft ed Apple -
- Creazione siti web -
- Fotografia Digitale -

Siti che ho realizzato
  • Pillole di Viaggio “Pillole di viaggio” è un sito dedicato agli itinerari di viaggio. Tra immagini ed emozioni, ripercorriamo le tappe delle nostre esplorazioni in diversi paesi del mondo.
  • Art Factory – Associazione Culturale Art Factory – Associazione Culturale in Roma zona Portuense
  • Studio Dentistico Crecco Studio Dentistico Crecco
NPA Site

Posts
  • Foto del Mese – Aprile 2016
    Foto del Mese – Aprile 2016 aprile 01, 2016
  • Il puma di San Pedrillo
    Il puma di San Pedrillo marzo 16, 2016
  • Foto del Mese – Marzo 2016
    Foto del Mese – Marzo 2016 marzo 06, 2016
  • Foto del Mese  – Febbraio 2016
    Foto del Mese – Febbraio 2016 febbraio 01, 2016
  • Foto del Mese – Gennaio 2016
    Foto del Mese – Gennaio 2016 gennaio 01, 2016
  • Zanzibar, ci rivedremo
    Zanzibar, ci rivedremo dicembre 12, 2015
  • Foto del Mese – Dicembre 2015
    Foto del Mese – Dicembre 2015 dicembre 01, 2015
  • Come in Costa Rica
    Come in Costa Rica novembre 15, 2015
  • Foto del Mese – Novembre 2015
    Foto del Mese – Novembre 2015 novembre 01, 2015
  • Foto del Mese – Ottobre 2015
    Foto del Mese – Ottobre 2015 ottobre 01, 2015
Meta
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Cerca nel sito
Da vedere
  • Album di Roma
  • Julius Design – Risorse per Designer Web
  • Juza Photo
  • La factory di Fia
  • Nital.it – sito Nikon
  • Pietro Cremone
  • Pillole di Viaggio
  • Roma Sparita
Categorie
  • Berenice Mar Rosso (1)
  • Classe IV B (1)
  • Costa Rica (21)
  • Foto del Mese (62)
  • homejquery (11)
  • Ibook (8)
  • Ibook Store (9)
  • Immagini (101)
  • Kenya (1)
  • Madagascar (3)
  • Maldive (5)
  • Marzamemi (1)
  • Mauritius (3)
  • Mostre/Eventi (9)
  • Mykonos (1)
  • News (61)
  • Nikon (1)
  • Palatino (1)
  • Panoramiche (1)
  • Roma (1)
  • Seychelles (2)
  • Sicilia (2)
  • Toscana (2)
  • Varie (31)
  • Viaggi (19)
  • Video (1)
  • Zanzibar (3)
Archivi
  • aprile 2016 (1)
  • marzo 2016 (2)
  • febbraio 2016 (1)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (2)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (1)
  • settembre 2015 (2)
  • agosto 2015 (4)
  • luglio 2015 (2)
  • giugno 2015 (2)
  • maggio 2015 (1)
  • aprile 2015 (1)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (1)
  • dicembre 2014 (2)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (2)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • maggio 2014 (1)
  • aprile 2014 (2)
  • marzo 2014 (1)
  • febbraio 2014 (7)
  • gennaio 2014 (2)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (1)
  • ottobre 2013 (3)
  • settembre 2013 (1)
  • agosto 2013 (2)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (1)
  • maggio 2013 (2)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (2)
  • febbraio 2013 (6)
  • gennaio 2013 (1)
  • dicembre 2012 (2)
  • novembre 2012 (3)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (1)
  • agosto 2012 (2)
  • luglio 2012 (2)
  • giugno 2012 (3)
  • maggio 2012 (3)
  • aprile 2012 (10)
  • marzo 2012 (4)
  • febbraio 2012 (7)
  • gennaio 2012 (1)
  • dicembre 2011 (2)
  • novembre 2011 (1)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (3)
  • agosto 2011 (1)
  • luglio 2011 (3)
  • giugno 2011 (10)
  • maggio 2011 (2)
  • aprile 2011 (9)
  • marzo 2011 (3)
  • febbraio 2011 (1)
  • gennaio 2011 (4)
  • dicembre 2010 (1)
  • ottobre 2010 (1)
  • settembre 2010 (5)
  • agosto 2010 (1)
  • luglio 2010 (3)
  • giugno 2010 (2)
  • maggio 2010 (5)
  • aprile 2010 (1)
  • marzo 2010 (3)
  • febbraio 2010 (6)
  • gennaio 2010 (3)
Eventi
agosto 2022
L M M G V S D
« Apr    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Copyright © 2017 GiorgioBruni.it. All Rights Reserved.